Le resine sintetiche sono tipi unici di materiali che sono componenti essenziali in molti prodotti che utilizziamo quotidianamente. Queste sostanze si trovano in cose come la plastica, la colla e i rivestimenti. Le resine sintetiche sono realizzate facendo reagire diverse classi di sostanze chimiche insieme in modi particolari. Mescolare diversi tipi di materiali aiuta a sviluppare un bruco di nuovo materiale con qualità simili a quelle che desideriamo da un materiale come forte, flessibile, durevole.
In Rumi siamo specializzati in questo tipo di resine sintetiche e siamo costantemente alla ricerca di nuovi e più efficaci modi per produrle. Un approccio che impieghiamo è testare i nostri processi di produzione su scala più piccola in un impianto pilota. Questo ci consente di sperimentare e perfezionare i nostri metodi prima di iniziare effettivamente a produrre grandi lotti di materiale."
È importante estrapolare i dati da un impianto pilota, poiché ti aiuta a apportare modifiche al tuo processo senza investire in macchinari o fabbriche. Infine, poiché stai testando le tue idee nell'impianto pilota, puoi imparare rapidamente cosa funziona bene e cosa dovresti abbandonare. Questo ci consente di sviluppare nuovi materiali più rapidamente e anche di migliorare i nostri materiali attuali.
Non possiamo permetterci di restare indietro nel settore delle resine sintetiche, quindi dobbiamo continuare ad aggiornare i nostri prodotti, costantemente. Un modo fondamentale per farlo è adottare nuovi approcci alla progettazione e alla scalabilità delle resine sintetiche. Ciò significa che cerchiamo approcci innovativi per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei nostri processi di produzione.
L'industria delle resine sintetiche è in continua evoluzione. E, con tutti i nuovi materiali e prodotti creati, è un settore entusiasmante in cui lavorare. Noi di Rumi pensiamo che se potessimo svolgere ricerche relative alla produzione di resine sintetiche, sarebbe positivo per l'intero settore espandersi e svilupparsi ulteriormente.
Ad esempio, potremmo scegliere di studiare un certo tipo di resina sintetica per acquisire conoscenze sulle sue proprietà e su come può essere applicata. Questo ci aiuta a far sì che altre aziende e industrie blue-chip comprendano meglio questo materiale mentre condividiamo ciò che scopriamo. Questa è una partnership che può portare nuove idee e applicazioni per il bene delle parti e per il resto del mondo.
Per Rumi, vediamo così tante promesse nell'idea di usare impianti pilota per sviluppare nuovi materiali e ripetere quelli esistenti. Attraverso un uso efficiente degli impianti pilota, provando nuovi processi e lavorando sul settore da una prospettiva più ampia, pensiamo che ci sia ancora una possibilità di fare una vera differenza nelle resine sintetiche.